myCustom Resin è una resina a fotopolimerizzazione, flowable, simile ad una comune diga liquida (spesso utilizzata nelle procedure di sbiancamento). myCustom Resin offre tissotropia, tempo di polimerizzazione e durezza finale ideali per l’uso con myCustom Rings e Unica anterior. La myCustom resin viene utilizzata nei restauri di:
– II Classe, per creare estremità dell’anello sezionale su misura prendendo l’impronta delle pareti prossimali sane e intatte
– anteriori, per fissare Unica anterior, nel caso in cui il cuneo interdentale rischiasse di deformare e/o spostare la matrice.
– I classe, per ricreare l’anatomia occlusale con la tecnica di stampaggio.
myCustom Resin è stata sviluppata in partnership con Style Italiano, un gruppo di studio di medici e ricercatori specializzati in odontoiatria conservativa ed estetica.
myCustom Resin è inclusa nel myCustom Rings Kit e Unica anterior Introkit
Il paziente, insoddisfatto del suo sorriso è giunto alla nostra attenzione per una riabilitazione estetica; l’analisi clinica preliminare ha rivelato la presenza di un precedente restauro in composito non propriamente estetico sull’incisivo 12 e una lesione cariosa sul canino 13.
Il paziente, 32 anni, è giunto alla nostra attenzione per la sostituzione di un vecchio restauro in composito di classe V sull’incisivo 21. Nel caso clinico seguente mostreremo la procedura di restauro utilizzando la matrice Unica anterior di Polydentia.
Una giovane ragazza con due faccette in ceramica sugli incisivi laterali è giunta alla nostra attenzione per migliorare l’estetica del suo sorriso. Abbiamo proposto di sostituire le faccette in ceramica con delle nuove in composito.
Il paziente a cui fa riferimento il presente caso si è rivolto alla nostra clinica per una riabilitazione estetica del sorriso. Dopo una prima analisi si riscontrano due precedenti restauri in composito che si andranno a sostituire.
La paziente, una donna di 46 anni, è giunta alla nostra attenzione per migliorare l’estetica del suo sorriso. Una prima analisi ha rivelato un'azione combinata abrasivo-erosiva su entrambi gli incisivi 11 e 21.
La paziente, una donna di 52 anni, è giunta alla nostra attenzione perché insoddisfatta del suo sorriso. I denti mascellari anteriori presentavano un'anatomia insoddisfacente e un incisivo 11 fratturato.
Il paziente, 32 anni, è giunto alla nostra attenzione per la sostituzione di un vecchio restauro in composito di classe V sull’incisivo 21.
Il paziente, maschio di 25 anni, si è rivolto alla nostra clinica con un trauma dentoalveolare con frattura dell'incisivo 21 e scheggiatura parziale del bordo incisale sull'11. Non essendo stata osservata alcuna esposizione della polpa, abbiamo deciso di procedere all'immediata sigillatura della dentina seguita dalla ricostruzione composita diretta dell'anatomia dentale.
Abbiamo creato per voi una raccolta, delle domande rivolte con maggior frequenza dai dentisti al nostro Customer Service.
Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti.
myCustom Resin – REF 6811
siringa da 3 ml e 10 pz. punte di ago calibro 18
12 pz. matrici Unica anterior – REF 6912
50 pz. matrici Unica anterior – REF 6912