NEWS myQuickmat Prime

Ya está aquí. Estas son las novedades de la IDS 2025. Visite Polydentia en el pabellón 10.2. Stand M060

news

Ci siamo! Ecco le novità IDS 2025 – Padiglione 10.2 – M060

Un ricco programma di live demo e due nuovi lanci per sistemi di matrici posteriori e anteriori

Conto alla rovescia per l’IDS!

 

Siate un fenicottero in uno stormo di piccioni!

Scoprite il nuovo sistema di matrici sezionali Polydentia per il restauro dei denti posteriori: preparatevi a dire addio al cuneo!
Inoltre, presenteremo un nuovo kit master per anteriori con una selezione di matrici Unica.
Infine, un ampio programma di dimostrazioni dal vivo vi aspettano.
Visitate Polydentia nel padiglione 10.2-M060.

SoMe_ids_v2

Dite addio al cuneo

 

Per la prima volta verrà presentato myQuickmat Prime, un nuovo sistema di matrici sezionali posteriori progettato per semplificare l’intera procedura di restauro di classe II e ridurre i tempi di attesa alla poltrona.
Il sistema è un chiaro esempio di semplicità senza compromessi e consiste in un anello di separazione (myRing Prime), un’estremità dell’anello con cuneo integrato (myTines Prime) e una matrice bombata per premolari e molari (matrici sezionali anatomiche Quickmat Prime). La dimensione snella della gamma e la rimozione del cuneo come parte della procedura di restauro rende il sistema più semplice, veloce e intelligente rispetto ai tradizionali sistemi di matrici sezionali, senza compromettere le prestazioni.
Il dottor Javier Tapia, esperto e docente di fama internazionale in odontoiatria restaurativa ed estetica, presenterà il nuovo prodotto presso lo stand Polydentia nel padiglione 10.2. Stand M060 da martedì 25 marzo a sabato 29 marzo. Tenete d’occhio il sito web di Polydentia perché siamo sicuri che non vorrete perdervelo!!!

myquickmat_prime_no_wedge

Diventa un maestro dei restauri anteriori

 

Nel maggio 2024, Polydentia ha lanciato Unica Proximal. Questa nuova matrice anteriore elimina la necessità di tagliare o modificare le matrici sezionali posteriori esistenti e offre una forma che garantisce un inserimento e un adattamento facile e sicuro nella regione anteriore, eliminando l’inutile estensione labiale, palatale e incisale delle matrici tradizionali.
Il recente Unica Proximal, sviluppato in collaborazione con StyleItaliano, è ora disponibile come parte del nuovo Unica Master Kit, una selezione di elementi essenziali che offre un controllo completo sui restauri anteriori. All’interno del kit, il medico troverà le versioni Unica, Unica Minideep, Unica Proximal e Unica Proximal deep, oltre a un assortimento di myWedges da utilizzare secondo necessità.

La selezione di elementi essenziali consente di coprire un’ampia gamma di indicazioni: dalla stratificazione diretta di faccette in composito (parziali e totali) e modifica della forma (ad es. chiusura del diastema e incisivi laterali conoidi) ai restauri anteriori di classe III-V.
Esempio massimo dello slogan di StyleItaliano «fattibile, insegnabile e ripetibile», le matrici Unica hanno riscosso un immediato successo sul mercato grazie alla loro facilità d’uso e ai risultati ottenuti.
I kit convenienti sono stati rinnovati con una nuova lussuosa scatola di marca, in cui i vassoi riutilizzabili possono contenere le unità in modo da averle sempre a portata di mano. La scatola e i vassoi sono dimensionati per essere inseriti nei cassetti degli armadi per una conservazione sicura e sono realizzati con materiali riciclabili e lavabili.

Tenete d’occhio le notizie sul sito web Polydentia e i social media per gli ultimi aggiornamenti.

Vi aspettiamo all’IDS: Padiglione 10.2 – M060.

IDS 2025 si terrà dal 25 al 29 marzo presso la Fiera di Colonia. L’imminente 41a Esposizione Internazionale di Odontoiatria è attesa dall’intero settore dentale per la pletora di opportunità di networking, marketing e approvvigionamento che rappresenta. Partecipando a IDS Colonia 2025, i professionisti del settore dentale avranno una panoramica completa delle tendenze del settore e delle anteprime di prodotto, oltre a informazioni sulle migliori pratiche, sugli sviluppi attuali e sui risultati della ricerca.