IDS 2025 – Live Demo Plan

Restauro di classe IV su un incisivo laterale utilizzando Unica Proximal – Dr. Mohammed Al Hasani

Restauro di classe IV su un incisivo laterale utilizzando Unica Proximal

Dr. Mohammed Al Hasani

Dr. Mohammed Al Hasani

Il Dr. Al Hasani si è laureato in Odontoiatria presso l’Università di Babilonia nel 2017.
Ha frequentato numerosi corsi nazionali e internazionali di odontoiatria restaurativa, concentrandosi principalmente sui restauri diretti in composito.
Nel 2020 ha completato un corso di diploma professionale StyleItaliano in Iraq.
Il dottor Al Hasani attualmente tiene corsi di restauro diretto in composito, concentrandosi sui restauri posteriori in composito, condividendo la sua passione professionale sia sul territorio iracheno che all’estero.

clinical case

Il/La paziente si è presentato/a nel nostro studio per un controllo di routine. Un’analisi iniziale ha rivelato una lesione cariosa di classe IV sull’incisivo laterale 12. Abbiamo deciso di eliminare la lesione cariosa e di procedere con un restauro diretto in composito della cavità.
Il seguente caso studio mostra la procedura di restauro passo dopo passo con la matrice anteriore Unica Proximal di Polydentia.

unica-proximal-al-ashani-classIV-1

alHasani-unicaproximal-1-classe-iv

1: Vista preoperatoria della lesione cariosa sull’incisivo laterale 12.

unica-proximal-al-ashani-classIV-2

alHasani-unicaproximal-2-classe-iv

2: Quadrante isolato con una diga di gomma.

unica-proximal-al-ashani-classIV-3

alHasani-unicaproximal-3-classe-iv

3: Situazione clinica dopo la rimozione della lesione cariosa, la pulizia dell’area prossimale e la disinfezione.

unica-proximal-al-ashani-classIV-4

alHasani-unicaproximal-4-classe-iv

4: Unica Proximal posizionata mesialmente sul dente 12.

unica-proximal-al-ashani-classIV-5

alHasani-unicaproximal-5-classe-iv

5: L’arco labiopalatale cervicale della matrice consente un facile scorrimento sottogengivale e aumenta la stabilità della matrice (anche senza cuneo).

unica-proximal-al-ashani-classIV-6

alHasani-unicaproximal-6-classe-iv

6: Ricostruzione della parete prossimale dell’incisivo 12. La sagomatura della matrice riproduce la naturale morfologia prossimale del dente.

unica-proximal-al-ashani-classIV-7

alHasani-unicaproximal-7-classe-iv

7: Ricostruzione della parete palatale.

unica-proximal-al-ashani-classIV-8

alHasani-unicaproximal-8-classe-iv

8: Situazione clinica dopo la ricostruzione delle superfici degli incisivi, la rifinitura e la lucidatura.

unica-proximal-al-ashani-classIV-9

alHasani-unicaproximal-9-classe-iv

9: Immagini postoperatorie subito dopo la rimozione della diga di gomma.

unica-proximal-al-ashani-classIV-10

alHasani-unicaproximal-10-classe-iv

10: Risultato finale.

conclusione

La stabilizzazione della matrice per ricostruire la parete interprossimale è di solito uno degli aspetti più impegnativi delle situazioni di classe IV.
L’utilizzo di Unica Proximal, concepita in collaborazione con StyleItaliano, supera questo problema. L’arco labiopalatale cervicale della matrice consente un facile scorrimento sottogengivale e aumenta la stabilità della matrice (anche senza cuneo).
In definitiva, il restauro è semplice e rapido e consente di ottenere una morfologia anatomica naturale del dente.

DOWNLOAD PDF

Dr_Hasani_Restauro-ClasseIV-incisivo-laterale-Unica-Proximal

prodotti utilizzati

altri casi clinici