28 Mag Restauro del diastema e faccette in composito a stratificazione diretta – Dr. Osama Shaalan
Restauro del diastema e faccette in composito a stratificazione diretta
by Dr. Osama Shaalan

Dr Osama Shaalanย
Il Dr. Osama Shaalan รจ nato a Gaza City, in Palestina, il 12/03/1988 e si รจ laureato con lode e onore presso il College of Dentistry della Sinai University nel 2013.
Si occupa di odontoiatria estetica, restaurativa e adesiva esercitando presso il suo studio privato in Palestina.
Docente internazionale di odontoiatria restaurativa e adesiva, con particolare attenzione ai restauri in resina composita.
Partecipazione come relatore a numerosi congressi locali e internazionali in piรน di 20 Paesi.
Autore e coautore di numerosi articoli e libri sull’odontoiatria estetica.
Ha ricevuto il premio StyleItaliano come Best Follower della community nel 2018.
Membro Oro StyleItaliano 2021
Premio StyleItaliano Best Follower
Membro certificato ESCD
Premio ESCD Youngest and Most Promising Dentist
Inventore degli strumenti Replica Posterior
Inventore della matrice Unica Proximal per denti anteriori.
Presidente nazionale ESCD per la Palestina
caso clinico
Il/La paziente si รจ rivolto/a al nostro studio per modificare dal punto di vista estetico dei diastemi multipli e dei restauri difettosi tra i denti 11-21 e 21-22; abbiamo anche colto l’occasione per migliorare l’estetica complessiva della regione anteriore applicando faccette multiple in composito a stratificazione diretta con le matrici anteriori Unica Proximal.
unica-proximal-osama-1

1: Situazione iniziale sorriso completo
unica-proximal-osama-2

2: Fotografie preoperatorie – vista retratta che mostra diastemi multipli con restauri difettosi che richiedono la sostituzione tra i denti 12 e 21
unica-proximal-osama-3

3: Lato sinistro che mostra un piccolo spazio tra i denti 21 e 22.
unica-proximal-osama-4

4: Lato destro che mostra un piccolo spazio tra i denti 11 e 12.
unica-proximal-osama-5

5: Vista preoperatoria della mascella superiore sotto isolamento.
unica-proximal-osama-6

6: Superficie dei denti dopo la preparazione, la pulizia e la sabbiatura.
unica-proximal-osama-7

7: Mordenzatura delle superfici labiali.
unica-proximal-osama-8

8: Aspetto bianco ghiaccio dopo un’efficace mordenzatura.
unica-proximal-osama-9

9: In primo luogo, le superfici palatali sono state restaurate utilizzando una striscia Stripmat Mylar e la tecnica del dito premuto.
unica-proximal-osama-10

10: Le matrici sezionali anteriori Unica Proximal sono state successivamente posizionate contemporaneamente su 11M, 12M, 13M, 21D, 22D, 23D per chiudere gli spazi e ottenere il rimodellamento dal dente 13 al dente 23. La forma delle matrici consente un posizionamento stabile, una riproduzione accurata del contorno prossimale e una buona visibilitร grazie all’assenza di materiale in eccesso.
unica-proximal-osama-11

11: Subito dopo la rimozione della matrice.
unica-proximal-osama-12

12: Rifinitura e sgrossatura con un disco a grana grossa.
unica-proximal-osama-13

13: Rifinitura della superficie con fresa parodontale
* prodotto non a marchio Polydentia
unica-proximal-osama-14

14: Pre-lucidatura con gommino a spirale
* prodotto non a marchio Polydentia
unica-proximal-osama-15

15: Lucidatura delle superfici labiali con pasta Lucida*
* prodotto non a marchio Polydentia
unica-proximal-osama-16

16: Subito dopo la lucidatura finale.
unica-proximal-osama-17

17: Lucidatura delle superfici labiali – vista laterale.
unica-proximal-osama-18

18: Subito dopo la rimozione della diga di gomma.
unica-proximal-osama-19

19: Risultato postoperatorio immediato – vista frontale.
unica-proximal-osama-20

20: Risultato postoperatorio immediato – vista laterale.
unica-proximal-osama-21

21: Risultato postoperatorio immediato – vista laterale.
unica-proximal-osama-22

22: Situazione finale sorriso completo.
conclusione
Unica Proximal risolve i problemi delle matrici anteriori, garantendo un posizionamento facile della matrice, l’autostabilizzazione senza cunei e la previsione del contorno esterno, poichรฉ si adatta perfettamente ai denti anteriori restaurati senza eccessi di matrice labiale e palatale.
ร ideale per le situazioni di Classe III e IV, diastema, rimodellamento e faccette in composito. Unica Proximal รจ una soluzione intelligente per i restauri anteriori diretti quotidiani, estetici e funzionali.
DOWNLOAD PDF
Dr_Shaalan_Restauro-diastema-faccette-in-composito-stratificazione-diretta-unica-proximal
https://polydentia.ch/download-center/file/casi-clinici/it/mktg-0083-cc-it-shaalan-unica-proximal.pdfprodotti utilizzati
altri casi clinici
-
Cavitร adiacenti di classe II su 1ยฐ e 2ยฐ molare – QuickmatFIT matrici sezionali anatomiche e myRing Forte – Dr David Gerdolle
Una paziente di sesso femminile di 28 anni, senza patologie generali, ha presentato una lesione cariosa che interessava entrambi i molari 46D e 47M. Il caso seguente mostra il restauro diretto in composito della lesione utilizzando le matrici sezionali anatomiche Polydentia QuickmatFIT in combinazione con myRing Forte e i cunei in plastica a forma di V myWedge....
-
Class II adjacent cavities on 1st and 2nd molars with myQuickmat Prime – Dr. Javier Tapia Guadix
The patient came to our practice for a routine check-up. An initial analysis revealed a class II carious lesion on 1st and 2nd molars. We decided to eliminate the carious lesions and proceed with a direct composite restoration of the cavities. The following case study shows the step-by-step restoration procedure using the Polydentia myQuickmat Prime sectional matrix system with integrated wedges. ...
-
Class II restoration of a primary molar – myClip Junior – Dr. Marina Papachroni
The following images shows the step-by-step restoration procedure using Polydentia myJunior kit....
-
Class II restoration on 1st molars with myQuickmat Prime – Dr. Javier Tapia Guadix
The patient came to our attention for a periodic control; preliminary analysis evidenced a secondary caries on molar #46 due to leakage of an old composite restoration. The following case study shows the step-by-step replacement procedure of the old restoration using the Polydentia myQuickmat Prime sectional matrix system with integrated wedges. ...
-
Diamond24, 24 soluzioni per i vostri restauri di cavitร di II classe
Diamond24 e myRing Classico: 24 soluzioni per i vostri restauri di classe II. Leggete l'articolo scritto dal Dr Chiodera (in inglese), che spiega come ottenere ottimi punti di contatto con Diamond24 e myRing Classico per i restauri di cavitร di Classe II. ...
-
Dr. Chiodera – Ricostruzione di classe II sul secondo premolare – myQuickmat Forte kit
Il kit Polydentia myQuickmat Forte รจ un sistema molto efficace per le ricostruzioni posteriori di classe II....
-
Dr. Chiodera – Ricostruzione MOD sul primo molare – myQuickmat Classico kit
Il kit Polydentia myQuickmat Classico รจ un sistema molto efficace per le ricostruzioni posteriori di classe II....
-
Dr. Gerdolle – Classe II mesiale, distale e MOD – MyClip 2.0 + LumiContrast
Una paziente, 48 anni, fumatrice, presentava una lesione secondaria sotto una precedente riparazione con amalgama sul premolare 15, una lesione secondaria sotto una riparazione con composito sul premolare 14 distale e una nuova lesione cariosa sul molare 16 mesiale. Il caso seguente mostra la ricostruzione diretta con composito delle lesioni usando il sistema di matrici sezionali Polydentia myClip 2.0, LumiContrast e cunei in legno....
-
Dr. Gerdolle – Classe II MO sul primo molare – myClip 2.0 + LumiContrast
Una paziente, 35 anni, fumatrice, senza patologie generali, presentava una lesione cariosa secondaria sotto una precedente ricostruzione con composito sul molare 36. Il caso seguente mostra la ricostruzione diretta con composito della lesione usando il sistema sezionale Polydentia myClip 2.0, le matrici sezionali LumiContrast e cunei in legno....
-
Dr. Giuseppe Chiodera – Replacement of old Amalgams – myRing Classico and Diamond24
The following case shows the step-by-step restoration procedure using Polydentia myRing Classico separator ring equipped with the new Diamond24 silicone tubes. ...