16 Lug Restauro di classe IV – Unica Anterior – Dr. Lazar
restauro di classe IV con Unica Anterior
by Dr. Dan Lazar

Dr. Dan Lazar
Dan Lazar, laureato alla Facoltà di Odontoiatria nel 2005 a Cluj-Napoca, Romania, ha seguito numerosi corsi di formazione post-laurea in odontoiatria protesica e restauro in Romania e in Europa. Dal 2007 al 2009 il Dr. Lazar ha insegnato presso la Facoltà di Odontoiatria, Dipartimento di Restauro Iuliu Hatieganu Cluj-Napoca. Dal 2016 il Dr. Lazar possiede il suo studio dentistico privato – Clinica LAZAR. Membro del gruppo Style Italiano dal 2015, Dan Lazar è molto attivo come conferenziere in Romania e all’estero su diversi argomenti: restauri diretti in composito, protesi dentarie anteriori e fotografia dentale.
caso clinico
Il paziente a cui fa riferimento il presente caso si è rivolto alla nostra clinica per una riabilitazione estetica del sorriso. Dopo una prima analisi si riscontrano due precedenti restauri in composito che si andranno a sostituire.
Il caso clinico presentato in questo documento illustra la procedura di restauro passo-a-passo utilizzando la matrice Unica anterior di Polydentia.

1: Immagine pre-operativa degli incisivi 11 e 21; sono evidenti i precedenti restauri in composito che andremo a sostituire nel presente caso.

2: Il quadrante dopo l’applicazione di un sistema di diga.

3: La situazione clinica dopo la rimozione dei precedenti restauri, preparazione delle superfici dei denti e pulizia della zona interprossimale e disinfezione.

4: Le matrici Unica posizionate su entrambi gli incisivi 11 e 21. La forma anatomica di Unica anterior permette al Medico Dentista di prevedere la posizione finale del margine mediano. In questo caso particolare, la rigidità delle matrici è sufficiente per garantire la stabilità del sistema e non necessita quindi di alcun fissaggio mediante cuneo o myCustom Resin per restare in posizione.

5: In primis si è proceduto al restauro dell’incisivo 21; l’immagine mostra la ricostruzione dei margini prossimali.

6: L’incisivo 21 dopo la rimozione di Unica. Le pareti anatomiche della matrice assicurano la ricostruzione accurata della morfologia del dente rendendo necessario solo una finitura minimale.

7: L’incisivo 21 al termine del primo processo di finitura. Particolare attenzione è stata data alla finitura dell’area prossimale, resa particolarmente agevole dagli ampi spazi per accedere con gli strumenti.

8: L’incisivo 21 è stato restaurato seguendo la stessa procedura descritta in precedenza.

9: La situazione clinica dopo la ricostruzione delle superfici degli incisivi 11 e 21 e un primo processo di finitura e lucidatura. Il processo di finitura e lucidatura finale, descritto di seguito, è stato realizzato in una seconda seduta.

10: Finitura e lucidatura finale: linee di transizione dopo l’idratazione del composito. Questo passaggio è essenziale per ottenere un’aspetto visivo del restauro che possa soddisfare il paziente.

11: Dei dischi abrasive sono stati impiegati per rifinire gli angoli prossimi alle linee di transizione.

12: Una fresa rossa affusolata è stata utilizzata per rifinire la morfologia primaria del dente.

13: Per rifinire la morfologia secondaria lisciando le superfici è stato utilizzato un disco di gomma dura a velocità ridotta.

14: Lucidatura finale dei restauri per mezzo di un disco termoplastico.

15: Il risultato finale del restauro dopo la rifinitura occlusale statica e dinamica nei movimenti.

15: Risultato finale, visione laterale. Il restauro è stato effettuato in due sedute, la prima dedicata alla ricostruzione vera e propria e finitura primaria (1.5 h), mentre il secondo appuntamento è stato dedicato ai processi di finitura e lucidatura finali (45 min).
conclusione
La forma sagomata della matrice Unica Anterior powered by Style Italiano permette al medico Dentista di ricostruire le morfologie naturali prossimale e cervicale allo stesso tempo in modo molto prevedibile, rendendo le matrici un prodotto molto utile per i restauri anteriori.
altri casi clinici
-
Class II restoration of a primary molar – myClip Junior – Dr. Marina Papachroni
The following images shows the step-by-step restoration procedure using Polydentia myJunior kit....
-
Dr. Chiodera – Ricostruzione di classe II sul secondo premolare – myQuickmat Forte kit
Il kit Polydentia myQuickmat Forte è un sistema molto efficace per le ricostruzioni posteriori di classe II....
-
Dr. Chiodera – Ricostruzione MOD sul primo molare – myQuickmat Classico kit
Il kit Polydentia myQuickmat Classico è un sistema molto efficace per le ricostruzioni posteriori di classe II....
-
Dr. Gerdolle – Classe II mesiale, distale e MOD – MyClip 2.0 + LumiContrast
Il caso mostra la ricostruzione diretta con composito delle lesioni usando il sistema di matrici sezionali Polydentia myClip 2.0, LumiContrast e cunei in legno....
-
Dr. Gerdolle – Classe II MO sul primo molare – myClip 2.0
Il caso mostra la ricostruzione diretta con composito della lesione usando il sistema sezionale Polydentia myClip 2.0, le matrici sezionali LumiContrast e cunei in legno....
-
Dr. Giuseppe Chiodera – Replacement of old Amalgams – myRing Classico and Diamond24
The following case shows the step-by-step restoration procedure using Polydentia myRing Classico separator ring equipped with the new Diamond24 silicone tubes. ...
-
Dr. Hagner – Application in Periodontics – F-Splint-Aid Slim
Questo caso mostra la procedura di splintaggio dentale con il sistema F-Splint-Aid Slim, utilizzando la tecnica adesiva diretta....
-
Dr. Manauta – Ricostruzione di classe II distale sul secondo premolare – myCustom Rings Kit
Il kit myCustom Rings fornisce una soluzione molto efficiente e semplice per superare questa difficoltà, permettendo di creare punti di contatto di grande precisione nelle ricostruzioni di classe II....
-
Dr. Sigrist – Periodontal Splinting – F-Splint-Aid Slim
Il sistema F-Splint-Aid di Polydentia è una soluzione rapida, facile ed economica per lo splintaggio parodontale dei denti mobili. ...
-
Modifiche di forma – Unica Anterior – Dr. Fernández
Una giovane ragazza con due faccette in ceramica sugli incisivi laterali è giunta alla nostra attenzione per migliorare l’estetica del suo sorriso. Abbiamo proposto di sostituire le faccette in ceramica con delle nuove in composito....